
Il Comune di Ugento, in collaborazione con Formed, Asesi, Cgil Lecce, Cpia Lecce e Canale Salento, ha avviato un innovativo progetto dedicato ai giovani NEET (15-34 anni) del territorio, con l’obiettivo di offrire loro opportunità di crescita personale, formativa e professionale, grazie all’avviso pubblico di Anci “Link! Connettiamo i giovani al futuro”
Un percorso strutturato su quattro obiettivi chiave:
- Orientamento: Azioni classiche e innovative per supportare i giovani nella ricerca della propria strada;
- Educazione inclusiva: Youth Worker specializzati guideranno i partecipanti nello sviluppo personale e socio-educativo;
- Formazione: Corsi mirati a potenziare le competenze trasversali e motivare alla ricerca attiva del lavoro;
- Partecipazione attiva: Promozione di processi di cittadinanza giovanile per una comunità più coesa e consapevole.

Il progetto prevede diverse iniziative, tra cui percorsi di orientamento, laboratori esperienziali e corsi di formazione specifici. In particolare:
- GYM COMP: Un innovativo percorso di potenziamento delle competenze trasversali attraverso strumenti digitali e mini-game, per rafforzare motivazione e capacità di apprendimento;
- Corsi di cittadinanza finanziaria, gamification e digitalizzazione: Per acquisire strumenti pratici e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro;
- Mi Metto in Proprio (MIP): Un programma che guida i partecipanti dall’idea d’impresa alla realizzazione concreta di un’attività autonoma.
L’iniziativa coinvolge attivamente anche il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Lecce, il quale offrirà percorsi educativi per il recupero e il rafforzamento delle competenze.
Un’opportunità unica per costruire il proprio futuro! L’invito rivolto a tutti i giovani NEET di Ugento è quello di partecipare a questo progetto per riscoprire le proprie potenzialità e costruire nuove opportunità di crescita.