Vai al contenuto
Home » Ugento ottiene 100mila euro per i giovani NEET: al via il progetto “Link!”

Ugento ottiene 100mila euro per i giovani NEET: al via il progetto “Link!”

  • di

Un importante finanziamento da 100mila euro è stato ottenuto dal Comune di Ugento per realizzare un’iniziativa a sostegno dei giovani NEET, ovvero quei ragazzi che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi formativi. Il progetto, denominato “Link! Connettiamo i giovani al futuro”, punta a offrire loro nuove opportunità di formazione, educazione e partecipazione attiva alla vita comunitaria.

L’annuncio arriva dal presidente del consiglio comunale di Ugento, Vincenzo Scorrano, che ha sottolineato l’importanza di investire nelle nuove generazioni per costruire il futuro della comunità. “Ci sono momenti in cui una comunità si trova di fronte a un bivio: restare fermi a guardare il mondo che cambia, oppure decidere di costruire quel cambiamento. Oggi, il Comune di Ugento sceglie la seconda strada”, ha dichiarato Scorrano.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire ai giovani strumenti concreti per rientrare nel mondo del lavoro e dell’istruzione. Tra le attività previste ci sono:
Formazione e orientamento per acquisire competenze digitali, sociali e imprenditoriali;
Spazi di incontro per favorire il confronto e la crescita personale;
Iniziative di cittadinanza attiva, per rendere i giovani protagonisti del cambiamento nella comunità.

“Li accompagneremo a riscoprire le loro capacità, a sviluppare competenze innovative e a tornare protagonisti di una comunità che ha il dovere di non abbandonarli”, ha aggiunto Scorrano.

Il finanziamento rappresenti la risposta concreta alle necessità di tanti giovani ugentini. “Mentre altri discutevano sul ‘se’ e sul ‘quando’, noi portavamo a casa il ‘come’. Quei 100mila euro sono la risposta a chi sosteneva che investivamo 0”, ha affermato il presidente del consiglio comunale, sottolineando che il lavoro svolto per ottenere questo risultato è stato frutto di impegno e determinazione.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *