La situazione critica del manto stradale di Taurisano è tornata al centro di un’accesa polemica nei giorni scorsi, quando, anche a causa delle forti piogge, le condizioni già precarie dell’asfalto sono peggiorate, rendendo sempre più difficoltosa la percorrenza delle vie cittadine.
Numerose le buche presenti sulle principali arterie urbane, che rappresentano un serio pericolo per la sicurezza stradale e una minaccia anche per il portafogli degli utenti della strada. Nelle ultime ore, infatti, le segnalazioni da parte dei cittadini di vere e proprie “voragini” e la denuncia di ingenti danni alla auto si sono moltiplicate: tante le immagini e i commenti che continuano ad invadere i social, montando la polemica.
Le criticità riguardano principalmente alcune arterie di traffico intenso, dove le buche, in molti casi anche di grandi dimensioni, sono diventate una vera e propria emergenza. Via Aldo Moro, via Meucci, via Crispi, viale Eroi d’Italia, via Pirelle, via G. Stasi sono solo alcune delle vie segnalate anche alla nostra redazione come particolarmente danneggiate, dove il manto stradale è ormai compromesso da mesi, se non da anni. Una situazione che continua ad essere fronteggiata con interventi temporanei che lasciano il tempo che trovano.
Il Comune di Taurisano ha risposto con un leggero ritardo a queste segnalazioni, provvedendo, a partire da oggi, all’avvio di interventi straordinari per la riparazione delle buche. Le operazioni, avviate subito dopo la pausa natalizia, mirano a ripristinare la sicurezza stradale, con lavori di copertura temporanea delle buche in attesa di una programmazione più a lungo termine. Insomma, una vera e propria pezza che chissà fino a che punto può essere utile.
La critica situazione del manto stradale è stata oggetto di un’interrogazione formulata dal consigliere di opposizione Lina Normanno durante i lavori del consiglio comunale del 23 dicembre scorso. “I cittadini ci segnalano continuamente la precaria situazione nella quale si trovano le strade cittadine. – aveva denunciato Normanno – Si tratta anche di strade ad altra densità di traffico come ad esempio via Meucci o via Stasi. Vie che versano in condizioni a dir poco disastrate con gli asfalti altamente usurate e grosse buche che continuano ad aprirsi come voragini”.
Alla richiesta del consigliere di avere delucidazioni circa “l’esistenza di piani d’intervento per garantire una dovuta sicura percorribilità delle strade cittadine, evitando possibili danneggiamenti di veicoli o, peggio ancora, incidenti dovuti alla scarsa manutenzione stradale” non è tardata ad arrivare la risposta del sindaco Luigi Guidano, con la quale sembra anche sottolineare un ritardo nell’esecuzione degli interventi, essenziali prima delle festività natalizie e dell’arrivo delle piogge.
“Per quanto riguarda la copertura delle buche avevamo già iniziato nei giorni precedenti al Natale. – ha spiegato il primo cittadino – Poi, purtroppo, il tempo è peggiorato e hanno dovuto sospendere. Ma questa non è una scusa, perché qualcuno mi può dire che “era estate fino a pochi giorni fa”. E comunque si va nella direzione di una manutenzione programmata”.