Vai al contenuto
Home » “Un Cuore Protetto” OdV: Ferma condanna per la brutale aggressione a un minore disabile a Galatina

“Un Cuore Protetto” OdV: Ferma condanna per la brutale aggressione a un minore disabile a Galatina

  • di Antonio Torretti

L’associazione di volontariato “Un Cuore Protetto” OdV esprime la più ferma condanna e un profondo senso di indignazione per il vile atto di violenza perpetrato nei confronti di un minore disabile presso la stazione ferroviaria di Galatina. Immediata la relazione dell’associazione fondata e presieduta da Michele Scalese al grave episodio di violenza le cui immagini hanno fatto il giro dei social.

La vittima, un ragazzo di 15 anni affetto da diabete e con una disabilità certificata al 100%, è stato selvaggiamente aggredito da un gruppo di nove coetanei. Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche, il giovane è stato colpito con calci, pugni e una cintura, mentre chiedeva invano che la violenza cessasse. L’intero episodio, ripreso con un telefono cellulare e successivamente diffuso sui social network, ha scosso profondamente l’opinione pubblica per la crudeltà e l’efferatezza dimostrata.

Solo grazie all’intervento della madre, che ha notato evidenti segni di percosse sul corpo del figlio, è stata presentata denuncia alle autorità competenti. Sono ora in corso le indagini per accertare le responsabilità dei minori coinvolti.

“Un Cuore Protetto” OdV sottolinea come questo episodio non sia purtroppo un caso isolato, ma l’ennesima espressione di un fenomeno crescente e preoccupante: l’aumento di atti di bullismo e violenza gratuita tra giovanissimi. Tali comportamenti, spesso minimizzati o sottovalutati, devono essere affrontati con decisione e responsabilità da parte dell’intera comunità.

L’associazione, insieme ai propri volontari e collaboratori, rinnova il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza e sopruso. Da anni, “Un Cuore Protetto” promuove iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sul territorio, offrendo anche un servizio di front office psicologico gratuito per le vittime e le loro famiglie.

“Un Cuore Protetto” invita le istituzioni, le scuole, le famiglie e ogni cittadino a unirsi in un’azione collettiva per contrastare la cultura della violenza, del bullismo e dell’emarginazione. È solo attraverso l’educazione al rispetto, all’empatia e all’inclusione che possiamo costruire una comunità più giusta, accogliente e sicura per tutti.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *