Vai al contenuto
Home » Levèra sul recente episodio di violenza: “Costruiamo insieme risposte concrete”

Levèra sul recente episodio di violenza: “Costruiamo insieme risposte concrete”

In merito al grave episodio di violenza avvenuto la scorsa settimana – e che ha acceso il dibattito pubblico locale e nazionale – l’associazione Levèra ha scelto di intervenire con una nota in cui ribadisce il proprio impegno nella costruzione di una società più giusta e solidale, sottolineando la necessità di non ridurre quanto accaduto a una mera narrazione stereotipata del territorio.

“Abbiamo voluto mantenere una posizione rispettosa delle indagini in corso e dei soggetti coinvolti”, scrive l’associazione, riconoscendo che spetta alle autorità giudiziarie fare piena luce sui fatti e accertare le responsabilità. Ma al tempo stesso Levèra esprime preoccupazione per la piega che ha preso il discorso pubblico, sottolineando come la gestione e la diffusione delle notizie stiano trasformando “quello che è un problema sociale da tempo esistente e ben più articolato, nella banalizzazione di un territorio e di una comunità”.

Con una posizione lucida e rispettosa, l’associazione prende le distanze da qualsiasi giudizio sommario, riaffermando la propria vicinanza “a tutti i soggetti coinvolti nella vicenda e a tutte le famiglie, spesso abbandonate a sé stesse in contesti complessi e di difficoltà”.

Levèra, da anni attiva sul territorio con iniziative a forte impatto sociale, rinnova il senso della propria missione quotidiana: coltivare relazioni autentiche, offrire ascolto e accompagnamento, con un’attenzione particolare ai più giovani. “Come nel nostro doposcuola sociale – si legge nella nota – nel quale, con condivisione e rispetto dell’altro, molti bambini possono trovare aiuto, supporto, ascolto e amorevole attenzione.”

Condannando ogni forma di violenza e sopruso, l’associazione rilancia l’urgenza di porsi domande: “Il nostro compito resta quello di porci dei ‘perché?’, dei ‘cosa posso fare?’, e perseverare nel farlo, essendo sostegno di chi ha bisogno.”

Concludendo, Levèra si mette a disposizione delle istituzioni “per progettare iniziative ed attività a beneficio della comunità e dei ragazzi che la abitano”, con uno spirito di collaborazione e con l’obiettivo dichiarato di superare contrapposizioni sterili e costruire, con tutte le forze del territorio, percorsi inclusivi e di reale cambiamento.

Un messaggio che invita a una riflessione profonda e responsabile, nella convinzione che solo unendo energie e visioni sarà possibile affrontare le radici del disagio e rispondere alla domanda educativa, culturale e sociale che sempre più emerge dal cuore delle nostre città.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *