Vai al contenuto
Home » “MINERMIX: Crescerà lo stabilimento, aumenteranno gli occupati”

“MINERMIX: Crescerà lo stabilimento, aumenteranno gli occupati”

– di Andrea Gatto –

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di Galatina delegato all’ASI ho  incontrato i referenti di Fornaci Calce Grigolin, società del Gruppo  Grigolin, leader italiano nel settore dell’edilizia, dei materiali per le costruzioni e  della produzione di calce, che ha acquisito il ramo industriale della Minermix,  dopo la crisi industriale che tutti conosciamo. 

Insieme al Sindaco Vergine abbiamo voluto dare il benvenuto ai nuovi investitori  e richiesto loro informazioni e garanzie sul futuro dell’impianto e sul  dimensionamento occupazionale, ottenendole. 

Di contro abbiamo voluto rassicurare sulla disponibilità di questa  amministrazione a lavorare all’insegna della trasparenza, della collaborazione  istituzionale e per il bene dell’intera comunità. 

Renato Grigolin, Amministratore Unico di Fornaci Calce Grigolin, ha sottolineato  l’importanza strategica di questa acquisizione: “Con l’operazione Minermix, il  Gruppo Grigolin rafforza la sua presenza in Italia, con un focus particolare nel  Centro e Sud, nello specifico nella regione Puglia. La nostra strategia di crescita  sostenibile porterà benefici sia sul piano produttivo che occupazionale. Fin da  subito verranno anche valutati investimenti per ampliare le capacità produttive  degli impianti nonché l’efficienza dei processi produttivi, in linea con il nostro  progetto di sviluppo a lungo termine.” 

Il mio impegno, così come l’impegno dell’intera amministrazione, è di  salvaguardare il lavoro e lo sviluppo della nostra zona industriale con rapporti  istituzionali volti al bene comune. Ci siamo sentiti confortati dopo mesi di  incertezza, finalmente abbiamo un importante gruppo industriale intenzionato a  investire nel nostro territorio. Soprattutto le parole dell’azienda ci fanno guardare  al futuro con maggiore entusiasmo: lo sviluppo dell’insediamento produttivo è 

all’ordine del giorno e con esso anche la crescita del numero di lavoratori  occupati. 

Una bella notizia per la città, una soddisfazione per chi lavora incessantemente  ogni giorno affinché la città cresca e si sviluppi.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *