Vai al contenuto

Lunedì 17 marzo a Lecce: CGS 50 Il Mito: presentazione delle celebrazioni per i cinquant’anni dal primo concerto del Canzoniere Grecanico Salentino

Il 16 marzo 1975 al Teatro Augusteo di Salerno si tenne il primo storico concerto del Canzoniere Grecanico Salentino. Cinquant’anni dopo, lunedì 17 marzo (ore 18:00 – ingresso libero) il Convitto Palmieri di Lecce ospiterà un incontro per ricordare questa importante ricorrenza… Lunedì 17 marzo a Lecce: CGS 50 Il Mito: presentazione delle celebrazioni per i cinquant’anni dal primo concerto del Canzoniere Grecanico Salentino

Venerdì 28 Febbraio esce “Acque Profonde Come Te”, il quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego

Una baia dove i ragazzi scelgono di morire, una scomparsa che cambia i destini di quattro amici, una storia corale e oscura che scava nelle profondità dell’animo umano con il ritmo incalzante della musica. Venerdì 28… Venerdì 28 Febbraio esce “Acque Profonde Come Te”, il quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego

Domenica 22 dicembre a Lecce e Calimera Presentazione ufficiale del libro d’arte “Di terra (Erbario dei ricordi)” di Egidio Marullo e Osvaldo Piliego

Cosa c’è di più bello di un “erbario”, della dedizione che lo compila, del cercare, del conservare, del consegnare alla memoria e alla conoscenza la fragilità e la caducità delle piante? Domenica 22 dicembre alle 11:30 (ingresso… Domenica 22 dicembre a Lecce e Calimera Presentazione ufficiale del libro d’arte “Di terra (Erbario dei ricordi)” di Egidio Marullo e Osvaldo Piliego

Nasce “Piano City Lecce APS”, l’associazione che organizzerà il festival Piano City Lecce 2025

Oggi, nell’Open Space di Palazzo Carafa, la presentazione ufficiale dell’evento e il lancio delle date, alla presenza del fondatore di Piano City, il pianista berlinese Andreas Kern. Torna a Lecce “Piano City”, l’innovativo ‘festival diffuso’… Nasce “Piano City Lecce APS”, l’associazione che organizzerà il festival Piano City Lecce 2025

Dall’occupazione dell’Arneo all’intelligenza artificiale: Landini a Lecce per gli 80 anni della Camera del Lavoro

Lunedì 2 dicembre le celebrazioni al Teatro Paisiello alla presenza del Segretario Generale. La Cgil Lecce compie 80 anni. Per celebrare questo momento, sarà presente anche il Segretario Generale Maurizio Landini, che parteciperà a due celebrazioni:… Dall’occupazione dell’Arneo all’intelligenza artificiale: Landini a Lecce per gli 80 anni della Camera del Lavoro

Giovedì 17 ottobre a Lecce la Seconda giornata del festival “Conversazioni sul futuro”

Dopo l’anteprima con Sigfrido Ranucci, Silvia Bencivellie la proiezione del film “Il mondo in una piccola classe”, giovedì 17 ottobre entra nel vivo l’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro, dedicata a Sammy Basso, biologo e attivista scomparso pochi giorni fa… Giovedì 17 ottobre a Lecce la Seconda giornata del festival “Conversazioni sul futuro”

Giovedì 17 ottobre a Lecce, “Strange Fruit: la voce di Billie Holiday per i diritti civili” per Conversazioni sul futuro

Al Convitto Palmieri di Lecce, il Festival Conversazioni sul Futuro ospita “Strange Fruit: la voce di Billie Holiday per i diritti civili” con Serena Spedicato, Roberto Esposito e Giulia Maria Falzea In una notte dell’aprile… Giovedì 17 ottobre a Lecce, “Strange Fruit: la voce di Billie Holiday per i diritti civili” per Conversazioni sul futuro

Venerdì 4 ottobre | Lecce – Rock this town – Emergenze musicali alle Officine Cantelmo di Lecce

Dopo gli appuntamenti primaverili, venerdì 4 ottobre (ore 20:30 – ingresso libero) alle Officine Cantelmo di Lecce torna Rock this town – Emergenze musicali. La rassegna, promossa da Coolclub, Sei Festival e Dischi Parlanti, propone alcuni interessanti progetti emergenti pugliesi alla scoperta di nuove… Venerdì 4 ottobre | Lecce – Rock this town – Emergenze musicali alle Officine Cantelmo di Lecce

Destinazione Lecce e Salento obiettivo competitività, tra eredità culturale e Intelligenza Artificiale

Venerdì 27 settembre, a partire dalle 15.30, nelle Officine Cantelmo, esperti, professionisti e operatori del settore si confronteranno non solo per “fotografare” lo scenario attuale, presentando dati e analisi di quello che oggi Lecce, e… Destinazione Lecce e Salento obiettivo competitività, tra eredità culturale e Intelligenza Artificiale