Vai al contenuto

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre a Corigliano d’Otranto “Femina. La mia voce è il mondo intero” al Castello Volante

Una residenza artistica per raccontare storie di accoglienza, resistenza e cura: da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la seconda edizione di “Femina – La mia voce è il mondo intero“.… Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre a Corigliano d’Otranto “Femina. La mia voce è il mondo intero” al Castello Volante

Da sabato 2 a martedì 5 novembre | Erica Mou nel Salento per presentare “Una cosa per la quale mi odierai” (Fandango Libri)

Da sabato 2 a martedì 5 novembre approda nel Salento il tour di presentazione di “Una cosa per la quale mi odierai”, nuovo romanzo della cantautrice e scrittrice pugliese Erica Mou, edito da Fandango Libri. Attraverso questo racconto intimo, l’autrice… Da sabato 2 a martedì 5 novembre | Erica Mou nel Salento per presentare “Una cosa per la quale mi odierai” (Fandango Libri)

Reqvietes: una mostra sul Cimitero Monumentale di Tricase

La transitorietà della vita che si contrappone all’eternità della pietra. Studio e documentazione per dare vita ad una mostra che riveli il volto nascosto del Vecchio Cimitero di Tricase. Per raccontare il fascino universale di questo posto sovragenerazionale, nel suo dualismo che lo vede antico luogo di raccoglimento e lutto, ed oggi anche testimone… Reqvietes: una mostra sul Cimitero Monumentale di Tricase

Dal 24 ottobre al 30 Novembre al “Museo Della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano “Multiformme Mediterraneo: plasmare il futuro” 

Da giovedì 24 a sabato 26 ottobre nel Museo della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano prende il via “Multiforme Mediterraneo: plasmare il futuro”. Il progetto, ideato da 34° Fuso APS con la collaborazione di Comune di Cutrofiano, Ecomuseo della Pietra Leccese e delle Cave… Dal 24 ottobre al 30 Novembre al “Museo Della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano “Multiformme Mediterraneo: plasmare il futuro” 

Domenica 20 ottobre | LECCE – Giornata conclusiva del festival Conversazioni sul futuro

Domenica 20 ottobre a Lecce si conclude l’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro. Promosso dal 2013 dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, da mercoledì 16 il festival ha prosposto un fitto programma di 90 appuntamenti e 200 speaker italiani e internazionali. L’ultima giornata… Domenica 20 ottobre | LECCE – Giornata conclusiva del festival Conversazioni sul futuro

Venerdì 18 ottobre a Lecce il Festival Conversazioni sul Futuro

Venerdì 18 ottobre a Lecce prosegue l’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro. Promosso dal 2013 dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, fino a domenica 20 ottobre il festival proporrà un fitto programma di 90 appuntamenti e 200 speaker italiani e internazionali. La terza… Venerdì 18 ottobre a Lecce il Festival Conversazioni sul Futuro

Giovedì 17 ottobre in Fiera del Levante firma del protocollo “Cittadinanza turistica e accoglienza: le competenze del futuro”

Giovedì 17 ottobre in Fiera del Levante conferenza stampa e firma del protocollo “Cittadinanza turistica e accoglienza: le competenze del futuro” Avrà luogo il prossimo giovedì 17 ottobre, alle ore 14.00 – presso la Sala… Giovedì 17 ottobre in Fiera del Levante firma del protocollo “Cittadinanza turistica e accoglienza: le competenze del futuro”

Festival “I Concerti del Chiostro” giovedì 17 ottobre a Maglie i pianisti Giuseppe Semeraro e Luigi Fracasso

Prosegue con la prima assoluta di “Sonata d’amore” la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro, la rassegna musicale dell’autunno salentino con la direzione artistica di Luigi Fracasso. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre a Maglie, al Cinema… Festival “I Concerti del Chiostro” giovedì 17 ottobre a Maglie i pianisti Giuseppe Semeraro e Luigi Fracasso

Giovedì 17 ottobre a Lecce la Seconda giornata del festival “Conversazioni sul futuro”

Dopo l’anteprima con Sigfrido Ranucci, Silvia Bencivellie la proiezione del film “Il mondo in una piccola classe”, giovedì 17 ottobre entra nel vivo l’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro, dedicata a Sammy Basso, biologo e attivista scomparso pochi giorni fa… Giovedì 17 ottobre a Lecce la Seconda giornata del festival “Conversazioni sul futuro”

Dal 16 al 20 ottobre “Amnesty International” e il “Festival Conversazioni Sul Futuro”……insieme

Creatività, diritti negati, gender apartheid, femminicidio, satira, migrazione climatica: si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Amnesty International Italia e Conversazioni sul futuro. Dal 16 al 20 ottobre torna infatti a Lecce il festival promosso dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione artistica… Dal 16 al 20 ottobre “Amnesty International” e il “Festival Conversazioni Sul Futuro”……insieme