– di Antonio Torretti –
Nel pomeriggio di ieri, sabato 15 marzo, lo stabilimento Colacem di Galatina è stato al centro dell’attenzione per una colonna di fumo densa e scura che si è alzata dall’impianto, visibile da diversi punti della città e delle zone limitrofe. L’episodio è stato rapidamente immortalato e condiviso sui social media dai cittadini, sollevando un’ondata di preoccupazione tra la popolazione.
I video e le foto diffusi in rete hanno immediatamente suscitato l’allarme della comunità locale, già da tempo sensibile alle problematiche ambientali legate all’impianto. Diverse associazioni ambientaliste hanno espresso timori riguardo alla possibile dispersione di sostanze nocive nell’aria, chiedendo chiarimenti urgenti sull’accaduto.
Numerosi residenti si sono rivolti alle autorità locali per ottenere informazioni più dettagliate e rassicurazioni sulle conseguenze per la salute pubblica.
Al momento, né la Colacem né le autorità competenti hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali circa le cause dell’incidente. Si attendono comunicazioni più dettagliate sia dall’azienda che dagli enti preposti al monitoraggio ambientale.
Il sindaco di Galatina ha annunciato di aver già richiesto un rapporto completo e dettagliato sulla natura del fumo e sulle eventuali conseguenze per la qualità dell’aria. Anche l’ARPA Puglia è stata allertata per effettuare campionamenti e analisi atmosferiche, al fine di valutare l’impatto ambientale dell’evento.
In attesa di ulteriori informazioni, la comunità resta in allerta e chiede trasparenza sulle misure adottate per evitare situazioni simili in futuro.