Vai al contenuto
Home » KI STORIES la nuova casa editrice tra il Salento e la California edita il suo primo libro: “Liberto, il bambino che era allergico alla pubblicità” di Fausto Romano

KI STORIES la nuova casa editrice tra il Salento e la California edita il suo primo libro: “Liberto, il bambino che era allergico alla pubblicità” di Fausto Romano

Nasce Ki Stories: un contenitore di storie che attraversano diversi mondi, dal cinema al teatro, dalla musica alla letteratura. Il progetto nasce dalla sinergia tra lo scrittore, attore e registaFausto Romano e MediaSoft, l’azienda d’ingegneria informatica con radici in Salento e in California.

L’obiettivo è quello di produrre e distribuire opere di autori italiani, dando loro un respiro internazionale.

Il primo libro edito è “Liberto, il bambino che era allergico alla pubblicità” scritto da Fausto Romano e con le illustrazioni di Francesco Cuna. Liberto è una fiaba moderna e per tutte le età, una metafora universale che parla al cuore del nostro presente. Un racconto che ironizza sulla vacuità del consumismo e celebra la magia senza tempo dei libri e della conoscenza, offrendo una riflessione profonda sulla libertà e sull’essenza dell’essere umano.

Liberto è un bambino fuori dall’ordinario, vittima fin dalla nascita di un’allergia che nessuno al mondo conosce: le bolle gialle che ne ricoprono il corpo sono la reazione a ciò che domina il nostro tempo, la pubblicità.

Ironia della sorte: è proprio lui l’erede di un’agenzia pubblicitaria affermata e conosciuta, ma potrà guidarla solo quando “saprà quel che si sa con tutto il corpo, l’anima e lo spirito”.

Privato della libertà e del contatto col mondo, è un prigioniero nella sua stessa casa, finché il sottotenente Gennaro Ponza, un mentore alquanto originale, gli apre le porte di un universo dove regna la curiosità. Liberto scopre così i libri, custodi di antichi segreti, maestri di ribellione e, tra favole senza tempo ed enigmi universali, troverà la forza per affrontare il drago: l’ingombrante spettro della pubblicità.

Con una prosa delicata e poetica, Fausto Romano compone una fiaba moderna e per tutte le età, una metafora universale che parla al cuore del nostro presente. Un racconto che ironizza sulla vacuità del consumismo e celebra la magia senza tempo dei libri e della conoscenza, offrendo una riflessione profonda sulla libertà e sull’essenza dell’essere umano.

La presentazione-spettacolo del libro avrà la sua prima nazionale domenica 16 marzo alle ore 19 presso il Museo Castromediano di Lecce. Oltre allo scrittore ed editore Fausto Romano, sarà presente l’illustratore Francesco Cuna e Stefano Santo Sabato fondatore e CTO MediaSoft.

Sarà una grande festa impreziosita dalla musica e i ritmi gioiosi e ditirambici del gruppo italo-brasiliano Forrò Lecce.

 Prossimo appuntamento: mercoledì 19 marzo alle ore 19.00 presso la Libreria Viva Athena.

Sarà presente lo scrittore Fausto Romano, l’illustratore Francesco Cuna e Stefano Santo Sabato fondatore e CTO MediaSoft.

Condividi