– di Antonio Torretti –
Il presidente dell’unione dei comuni della Grecìa salentina Roberto Casaluci nega la polemica con gli altri sindaci circa la mancata nomina del nuovo presidente del consiglio. «Si tratta di illazioni della minoranza del consiglio comunale – afferma il sindaco di Castrignano de’ Greci – a settembre la nomina come condiviso con gli altri sindaci».
Ci tiene il primo cittadino a spiegare che le voci messe in giro dalla minoranza del comune di Castrignano sono solamente “effimere, strumentali e lasciano veramente il tempo che trovano”.
Non le manda a dire Casaluci, rispondendo a degli articoli apparsi nei giorni scorsi che mettono in discussione il suo operato, motivando tale dissenso “dalla rabbia e dal fatto che a Castrignano si sta portando avanti una programmazione culturale veramente importante”.
Si riferisce al concerto di Manu Chao che si terrà domani nella cittadina, unica tappa pugliese dell’artista. Le medesime polemiche “strumentali” sono state sollevate in occasione dell’inaugurazione del Parco Pozzelle, ad indicare – a detta del Sindaco – la volontà di denigrare ogni azione fatta dal suo governo cittadino.
«Nel merito della vicenda sulla Grecìa Salentina – dichiara Casaluci – c’è condivisione con gli altri sindaci su tutto quello che si sta facendo. La Grecìa nell’arco di 24 anni ha avuto 4 presidenti, quindi, è una prassi consolidata quella di consentire al presidente di svolgere al meglio il proprio lavoro».
Ritorna sul tema della presidenza del consiglio dell’unione e afferma che il punto all’ordine del giorno inserito nell’ultimo consiglio del 9 agosto scorso, sarà discusso a settembre.
«Di comune accordo con il consiglio stesso – dichiara il sindaco di Castrignano – ma anche con i sindaci con cui ci siamo rapportati nei giorni precedenti, si è deciso di deliberare la discussione a dopo l’estate, considerato il momento particolarmente impegnativo che tutte le amministrazioni comunali della Grecìa stanno attraversando per le tante manifestazioni ed iniziative da organizzare e da portare avanti».
Nel ribadire l’assenza di problematiche e discordia, ma anzi sottolineando un’azione politica coesa ed in comunità d’intenti con tutti gli attori della Grecìa, Casaluci spiega quella che è la caratteristica dell’Unione.
«L’unione dei comuni si caratterizza – conclude Casaluci – per il fatto che esistono 12 amministrazioni che lavorano sui progetti in sinergia e condivisione, lavorando compatti per progetti che riguardano l’intera area. Rispetto al mio ruolo di presidente sono sempre a diposizione dei sindaci e degli amministratori e, laddove la mia persona fosse motivo di divisioni o di mancata unità di intenti, sarei il primo a cercare la soluzione al problema».